![]() |
Orecchini a cerchio |
![]() |
Orecchini con monachelle |
Gli orecchini a cerchio, senza le monachelle, sono stati pensati per essere portati con la chiusura dietro il lobo dell'orecchio. Un accorgimento per indossare correttamente questo e gli altri tipi di orecchini - circolari, ovali o quadrati - privi di monachella è di far leva delicatamente sulle due parti dell'orecchino nei due sensi opposti - verso l'esterno/verso l'interno -, in modo da allargarli al punto giusto per poi infilarli nel lobo e infine riposizionarli. Seguendo queste semplici istruzioni, gli orecchini manteranno inalterata la loro forma nel tempo senza mai deformarsi.
Anche per le classiche monachelle è opportuno usare qualche accorgimento: non tirare mai l'amo verso l'esterno per allargarle, né schiacciarle premendo verso l'interno, per stringerle, ma spostare lateralmente la monachella, infilare e riposizionare.
Qualche altro consiglio per garantire la durata nel tempo dei gioielli di rame e, più in generale, di metallo è di trattarli sempre con cura, non indossarli mai troppo a lungo, tenerli al riparo dalla luce e dall'aria quando non li si ha addosso e di pulirli periodicamente con un panno morbido, meglio se appositamente indicato per la pulizia dei gioielli in metallo.
È infine vivamente consigliato di non bagnarli e di prestare particolare attenzione a profumi e cosmetici; il profumo, in particolare, danneggia soprattutto le pietre dure, alterandone permanentemente la colorazione. Il turchese ne è un esempio eclatante: se contaminato con le sostanze presenti nei profumi e nei cosmetici, perde il tipico colore azzurro-turchese e vira verso il verde.