 |
"Coppe": rame, quarzo incolore e ametista. Formatura a freddo, acidatura e sbalzo |
Gusci, ciotole, coppe, ognuno può vederci ciò che vuole. Ciò che accomuna questi oggetti e ben si addice a questi orecchini è l'idea del contenimento e della sfericità.
Una forma semplice, dietro a cui si nascondono in realtà molto lavoro e tante tecniche differenti. A cominciare dalla forgiatura a freddo, per continuare con l'acidatura e lo sbalzo. Il risultato? Una superficie concava, porosa, corrosa dagli acidi, scalfitta dalla penna del martello e sottoposta a tensione dalla punta del punzone. La dimostrazione della grande malleabilità del rame e della vitalità di questo metallo.
Infine, la patina, la satinatura e la lucidatura creano profondità e giochi di chiaroscuri madreperlacei.
Ad arricchire e sostenere questi cerchi concavi, una fila di piccole perle di quarzo e ametista, che fanno tutt'uno con le monachelle ad amo, riprendono il motivo puntiforme dello sbalzo e nel contempo creano l'effetto asimmetrico tipico degli orecchini twins di
aes Cyprium.
Handmade copper earrings with beads of amethyst ans quartz.